Svolge attività di consulenza e ricerca sociale da diversi anni e ha tenuto docenze presso diverse Università trattando materie attinenti l’analisi aziendale e la new economy.
Attualmente collabora con gruppi di professionisti europei (Nalm – New Adult Learning Movement e ASD – Association for Social Development) e fa parte di un network di professionisti italiani che sviluppano impulso all’avvio di processi di apprendimento degli individui e di innovazione nelle organizzazioni condividendo come filosofia di riferimento le metodiche dell’Equilibrio Dinamico.
Laureato in giurisprudenza, ha conseguito il diploma della Scuola di specializzazione sullo sviluppo economico della Unione delle Camere di Commercio, Industria ed Artigianato di Roma.
I propri ambiti di specializzazione sono: lo sviluppo organizzativo, l’analisi di bilancio, la gestione delle relazioni industriali, lo sviluppo locale e la competitività dei territori. Ha gestito formazione aziendale su tecniche di sviluppo ed innovazione nell’organizzazione.
Ha collaborato strettamente con l’Istituto di economia e finanza di impresa dell’Università di Ferrara con cui ha realizzato report sull’andamento dei rapporti tra banche ed imprese nella provincia di Ferrara.
E’ stato consulente della Regione Emilia-Romagna nel procedimento di determina degli ammortizzatori sociali in deroga.
Ha curato numerosi interventi e studi in diverse pubblicazioni periodiche tra cui il Rapporto Annuale sull’Economia dell’Istituto per il Lavoro di Bologna.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.